CAUSE
Possiamo classificare l'ematuria in base alle cause che l'hanno determinata.
Può essere provocata dalla presenza di calcolosi delle vie urinarie (nel rene, nell'uretere, nella vescica), in questo caso di solito associata alla presenza della sintomatologia dolorosa tipica della colica.
Può essere associata a tumori dell'apparato urogenitale (rene,uretere, vescica, prostata,uretra).
Nei tumori dell'uretra (patologia comunque rara) è di solito presente "uretrorragia", cioè fuoriuscita di sangue dall'uretra stessa al di fuori della minzione. Molto spesso l'ematuria è causata da una patologia benigna della prostata denominata "ipertrofia prostatica benigna".
In una percentuale significativa di traumi dell'apparato urinario e in particolare quelli che riguardano i reni , la vescica e l'uretra ( in cui può essere presente anche uretrorragia) può essere presente ematuria.
Cause infettive di emospermia sono la cistite emorragica e la prostatite acuta di origine prevalentemente batterica; in questi caso sono presenti altri sintomi quali la disuria, la febbre (di solito molto elevata ed accompagnata da brividi) e il senso di peso al di sopra del pube o perineale (se di origine prostatica)..