PCA3 : NOVITA’ DIAGNOSTICA E PROGNOSTICA PER IL CANCRO DELLA PROSTATA
La diagnosi di tumore alla prostata può essere difficile. Gli attuali strumenti diagnostici impiegati per questo tipo di cancro, come il PSA sierico, hanno dei limiti. Per questo, la comparsa sulla scena di PCA3 è da considerarsi un fatto positivo. Questo esame potrebbe rappresentare una grande svolta per un certo numero di pazienti, in quanto faciliterebbe la decisione del medico sull’opportunità o meno di procedere con un’ulteriore biopsia, intervento che può essere doloroso e causare effetti collaterali indesiderati
Di cosa si tratta?
Il PCA3 è un gene specifico della prostata ed è sovra espresso nel 95% dei casi di cancro a carico di questa ghiandola. Più alto è il livello di PCA3 presente, più alta è la probabilità di una biopsia positiva. Mentre valori bassi possono aiutare a discriminare tra le altre cause di innalzamento del psa come l’infiammazione o il volume prostatico. Chi dovrebbe fare il test PCA3?
In caso di sospetto di avere un cancro alla prostata, in particolare chi ha già fatto una o più biopsie risultate negative. Ovviamente tale indicazione deve essere sempre data dallo specialista urologo. IL PCA3 è meglio del PSA?
Non necessariamente. Il punteggio PCA3 fornisce informazioni aggiuntive che un PSA non può dare, ma non intende sostituire il PSA come test di screening. Cosa si utilizza per il test?
Per il test PCA3 si usa un campione di urina emesso immediatamente dopo esplorazione digito-rettale (DRE). Se faccio il test dovrò ancora fare una biopsia?
Il test PCA3 non sostituisce la biopsia ma dà al medico informazioni aggiuntive per aiutarlo a decidere su come procedere. E’ comunque possibile che il punteggio del test suggerisca di escludere o posticipare una biopsia. Come vengono riportati valori del test?
Il risultato del test PCA3 è il punteggio personale PCA3. Questo punteggio misura la presenza del gene del cancro della prostata PCA3 nell’ urina. Un punteggio più alto indica una probabilità maggiore di una biopsia positiva; un punteggio più basso significa una probabilità ridotta di una biopsia positiva. Dopo il test avrò una risposta definitiva?
Il cancro alla prostata è molto difficile da individuare, non solo, ma in alcuni casi la biopsia mette in evidenza cancri molto iniziali e con scarsa tendenza alla progressione. Il punteggio PCA3 può essere di aiuto nel formulare la diagnosi ma anche nel prevedere l’aggressività del tumore ed è quindi importante per le conseguenti scelte terapeutiche. Per diagnosticare con sicurezza il cancro è comunque indispensabile la biopsia. E se i risultati del PCA3 sono positivi?
Un risultato positivo indica una probabilità maggiore di una biopsia positiva. Insieme ad altre informazioni cliniche l’urologo deciderà come procedere. E se i risultati del test sono negativi?
Un risultato negativo indica una probabilità ridotta di avere una biopsia positiva. Insieme alle altre informazioni cliniche l’urologo deciderà quando fissare il prossimo controllo.